24 Maggio - 31 Maggio - 7 Giugno - 14 Giugno - 21 Giugno ore 18.30-20 docente: Chiara Scattina
Questo nuovo modulo prevederà un approfondimento sul Ritratto e sull’autoritratto. Ma non lo affronteremo come “semplice” genere fotografico perchè porremo l’accento sul fatto che in ogni ritratto non c’è solo chi viene immortalato, ma anche - inevitabilmente - chi immortala.
Il ritratto è un dialogo, un passo a due. Se non c’è relazione non c’è ritratto. I partecipanti stessi si alterneranno nel ruolo di fotografo e di soggetto da ritrarre, in condizioni di volta in volta differenti, sia in aula che durante le uscite fotografiche.
Ritratto è una mano che lavora, è il dettaglio di un uomo o di un animale, è un corpo che si muove, è uno sguardo fisso in camera, è uno sconosciuto al quale chiediamo, in strada, se possiamo fargli una fotografia, è voglia di conoscere l’altro e di farsi conoscere, è contatto.
Faremo tesoro delle lezioni dei grandi fotografi italiani ed internazionali per carpirne le intenzioni e l’uso che fanno della luce, della mimica, della postura, dello sguardo, delle mani, degli oggetti.
Sperimenteremo poi, attraverso brevi sessioni individuali ed esercizi fotografici da svolgere a casa, quanto sia diverso il selfie dall’autoritratto.
L’approccio sarà sempre in linea con il corso appena concluso: pillole di tecnica + lezione dei maestri + visione e discussione delle foto realizzate durante le esercitazioni + esercizi per liberare la creatività + pillole di editing.
Il corso prevede 5 incontri da un’ora e mezza e in più concede l’accesso al gruppo privato, all’interno del quale si ricevono stimoli e feedback continui da parte di Chiara Scattina.
Il corso è aperto a tutti e prevede una quota di partecipazione di €70 per l'intero pacchetto di lezioni (tre in aula + 2 uscite) + €10 di tessera associativa che ha validità annuale e che dà accesso a tutte le attività dell'associazione.
Le lezioni inizieranno il 24 maggio e si svolgeranno sempre il giovedì dalle 18:30 alle 20:00 in atelier (via Carnazza 89 - zona Canalicchio a Catania). Il luogo d'appuntamento per le uscite fotografiche sarà suggerito dall'insegnante e comunicato durante le lezioni. Il laboratorio è riservato ad un numero massimo di 12 partecipanti. Per iscriversi e bloccare così il proprio posto mandare una mail all'indirizzo due_di_quadri@yahoo.it oppure telefonare al 338/9334037.