Duediquadri
  • Home
  • Chi sono
  • Atelier
  • Corsi
    • adulti >
      • Laboratorio Teatrale
      • Arte 101
      • disegno
      • Fotografia - esercizi di creatività
      • Corso di Fotografia - il ritratto e l'autoritratto
    • bambini e ragazzi >
      • Workshop di fumetto
      • arte per per piccolissimi
      • Laboratorio Teatrale
      • Corso di disegno e pittura
  • workshop
    • videocorsi di Natale
    • Bibidibobidiblù!
    • Vedere i colori
    • L'arte del narrare
    • Laboratorio di Scrittura Intuitiva
    • Il narratore sciamano
    • Pittura e Poesia
    • Immagina - mindfulness e pittura intuitiva
    • Fuori dall'atelier
    • Disegna con me
    • Mindfulness
    • Pittura intuitiva
    • Papercut workshop con Elisa D'Anna
    • Linoleografia ed embossing
    • Empowerment al femminile
    • ricamo
    • fiori di carta
    • Fiori di Carta #2
    • pittura su stoffa
  • Artisti
    • Barbara Mileto
  • Contatti
  • Blog

Corso di disegno

Corso di disegno e pittura

Picture
 Primo Modulo:
Cinque incontri di due ore ciascuno per imparare i fondamentali del disegno a matita.
 
«Imparare a disegnare è in realtà imparare a vedere, a vedere nel modo giusto, che è molto più che guardare semplicemente con gli occhi.»
Kimon Nicolaides


Una delle cose che mi è capitato più spesso di sentire quando si parla di disegno è “con questo talento si nasce”.  Molte persone guardano a questa abilità come a un coniglio appena saltato fuori dal misterioso cappello del mago. Non parlo di Arte adesso ma della capacità di raffigurare su un foglio bidimensionale quello che ci sta attorno e a proposito di questo punto sono sicura di poter dire che a disegnare si impara. L’esperienza e la pratica sono decisivi per ottenere buoni risultati ma ciò che deve avvenire in partenza è imparare i fondamentali, provare ad avventurarsi verso un “nuovo modo di vedere” . Proprio queste fondamenta saranno oggetto del corso.



«Quando mi consigliasti di diventare pittore pensai che fosse impossibile e non avrei più voluto sentirne parlare. Ma quando lessi un libro sulla prospettiva tornai sui miei passi, e una settimana più tardi disegnai l’interno di una cucina con la stufa, una sedia, un tavolo e una finestra – così com’erano -, mentre prima mi era sembrato che dare profondità e la giusta prospettiva in un disegno fosse opera di magia o puro caso.»

Vincent Van Gogh
(da una lettera al fratello Theo)


Questo corso fa per te se:

- Ti piace il disegno ma credi di non esserne affatto capace

-Ti cimenti segretamente con la tecnica ma non fai mai vedere i risultati a nessuno per paura di un giudizio negativo

- Disegni seguendo un metodo da autodidatta ma ci sono degli scogli che non riesci a superare (ad esempio fare un buon chiaroscuro, raffigurare correttamente la prospettiva, rispettare le proporzioni)
 
- Hai iniziato a disegnare da poco e hai bisogno di una guida con cui confrontarti per apprendere più velocemente la tecnica

- Vuoi ritagliarti un momento in cui coltivare la tua creatività e imparare a esprimerti lasciando da parte le parole


Com'è strutturato il corso:

Se hai già preso in mano qualche volta la matita ti sarai reso/a conto che è impossibile imparare a disegnare seguendo delle regole descritte “a parole”. E’ un’attività molto connessa con il nostro emisfero destro e come tale tende a sfuggire dall’apprendimento logico.  Alcuni paragonano l’imparare a disegnare con l’imparare ad andare in bicicletta, non basta sapere che bisogna spingere sui pedali per non cadere. Per questo motivo ho pensato di strutturare il corso unendo elementi e momenti diversi nell’arco della stessa lezione.

All’inizio di ogni incontro avremo un breve momento di confronto con “ i grandi” esempi, vedremo sul grande schermo alcune diapositive di opere scelte per visualizzare diversi tipi di tratto, di schizzi, di chiaroscuro.
Poi passeremo naturalmente a una parte pratica in cui, matite alla mano, ci cimenteremo con il disegno dal vero di natura morta e autoritratto. Avremo così la possibilità di far pratica riguardo ai fondamentali della tecnica: i contorni, i volumi, le proporzioni, i rapporti luci/ombre.
L’ultima parte di ogni incontro infine sarà dedicata a esercizi creativi “liberatori”, che hanno proprio la funzione di “sciogliere la mano” come si dice in gergo, di aprire la strada alle facoltà che risiedono nell’emisfero destro, un po’ arrugginite perché sono quelle che usiamo meno nella quotidianità.

Per ottenere buoni risultati è necessario essere ben predisposti a iniziare, a provare, a non farsi bloccare dalla paura di sbagliare. E’ necessaria anche (soprattutto) una buona dose di concentrazione (il disegno è come l’ipnosi diceva il grande Picasso). E’ luogo comune credere che gli artisti disegnino con facilità, quasi senza accorgersi, invece è un’attività davvero dispendiosa in termini di attenzione e impegno mentale.


Costi, orari e modalità di iscrizione:

Il primo modulo che comprende tutte e cinque le lezioni ha un costo di €70 ai quali si devono aggiungere €10 di tessera associativa (va fatta al momento dell'iscrizione e poi ha validità annuale, dando accesso a tutte le attività e i corsi proposti dall'atelier).

-Nuovo TURNO a partire dall'11 Ottobre, ogni venerdì dalle 17:00 alle 19:00
​

Per iscrizioni o ulteriori informazioni chiamare al numero 338-9334037 o scrivere all'indirizzo due_di_quadri@yahoo.it 

I moduli successivi

Finito il primo modulo il corso continua per chi ne avesse voglia, sviluppandosi in moduli successivi durante i quali si affrontano le principali tecniche artistiche: matite (secche e acquerellabili), pastelli, crete, acquerello, acrilico e olio. 
Ogni modulo sarà sempre strutturato in pacchetti di cinque incontri e manterrà sempre lo stesso prezzo (settanta euro complessivi). Non sarà più necessario aggiungere il costo della tessera associativa. 
Foto

Gabriella Trovato

Contattami

Le recensioni dei clienti

Foto

Giuseppe


​Ho frequentato due corsi di disegno curati dalla maestra Gabriella. Ne sono uscito arricchito di esperienza e di nuove abilità. Grazie a Gabriella ho imparato ad usare meglio le matite colorate, gli acquarelli e ad apprezzare le opere altrui. “Duediquadri” è un prezioso angolo di serenità in cui ho trovato un ambiente speciale che predispone l’animo alla bellezza, alla conoscenza e al buon umore!
Foto

Alessandra


​Gabriella è una persona solare, cordiale e molto preparata. Per lei niente è impossibile e nessuno è un caso perso. Ognuno di noi è un fiore da far sbocciare. 
Lavora con dedizione e cura, ti aiuta a conoscere ed esplorare la tua vena creativa.
Personalmente ho avuto tante soddisfazioni frequentando i suoi corsi. Sono riuscita in progetti che mi sembravano irraggiungibili e in solo poco tempo. In atelier si respira il profumo dell'arte e della tranquillità. È un luogo di espressione senza pericolo di imbarazzo. Consiglio a tutti l'esperienza!

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi sono
  • Atelier
  • Corsi
    • adulti >
      • Laboratorio Teatrale
      • Arte 101
      • disegno
      • Fotografia - esercizi di creatività
      • Corso di Fotografia - il ritratto e l'autoritratto
    • bambini e ragazzi >
      • Workshop di fumetto
      • arte per per piccolissimi
      • Laboratorio Teatrale
      • Corso di disegno e pittura
  • workshop
    • videocorsi di Natale
    • Bibidibobidiblù!
    • Vedere i colori
    • L'arte del narrare
    • Laboratorio di Scrittura Intuitiva
    • Il narratore sciamano
    • Pittura e Poesia
    • Immagina - mindfulness e pittura intuitiva
    • Fuori dall'atelier
    • Disegna con me
    • Mindfulness
    • Pittura intuitiva
    • Papercut workshop con Elisa D'Anna
    • Linoleografia ed embossing
    • Empowerment al femminile
    • ricamo
    • fiori di carta
    • Fiori di Carta #2
    • pittura su stoffa
  • Artisti
    • Barbara Mileto
  • Contatti
  • Blog