Cinque incontri di un'ora e mezza ciascuno per guardare attraverso l'obbiettivo, allenare lo sguardo, cercare nuovi punti di vista. Esercizi di creatività con il mezzo fotografico con la guida preziosa ed esperta di Chiara Scattina.
Questo laboratorio nasce con l'intento di imparare, singolarmente e in gruppo, a guardare ciò che ci circonda attraverso il linguaggio fotografico. La fotografia ci permette, grazie al suo potere espressivo e narrativo, di ampliare le nostre possibilità comunicative e creative, ma può capitare di non sapere DOVE o COME cogliere queste opportunità, soprattutto in un momento storico in cui produciamo e visualizziamo una quantità sconvolgente di immagini che però, molto spesso, non lasciano traccia. Il laboratorio, nel quale si alterneranno incontri in aula ed uscite fotografiche, è aperto a ragazzi ed adulti che abbiano voglia di sperimentare la potenza del linguaggio fotografico (quindi sia ai neofiti che a chi usa già la fotografia per esprimersi). Sarà possibile partecipare con reflex, mirrorless, compatte digitali, macchine analogiche, polaroid o smartphone, perché l’importante non sarà lo strumento in nostro possesso. |